Per quanto tempo si resta segnalati in CRIF?

Condividi su

Scopri la durata della tua segnalazione come “cattivo pagatore”

Il sistema di informazioni CRIF, per chi non lo sapesse, contiene tutte le informazioni di milioni e milioni di consumatori che quotidianamente si rivolgono a istituti di credito, finanziarie per accedere ad un credito necessario per soddisfare bisogni primari e/o secondari.

CRIF (non dimentichiamocelo) è a tutti gli effetti un’azienda che opera a livello globale, con servizi di business information distribuiti in più di 40 Paesi. Insomma, una multinazionale nel campo della distribuzione e consultazione dei dati.

In quest’ottica è legittimo pensare che “l’azienda CRIF” produca e rivenda informazioni di milioni di utenti e, proprio per questo, abbia tutto l’interesse a conservarli il più a lungo possibile, non avendo la legge disposto alcuna sanzione in caso di mancata cancellazione.

Come dovrebbe funzionare la cancellazione in CRIF?

 

In teoria, in maniera del tutto automatica.

I dati raccolti da CRIF relativi alla propria posizione finanziaria e debitoria devono essere conservati per un periodo limitato di tempo, secondo le normative sancite dal codice deontologico per la salvaguardia del credito che tutte le banche dati dovrebbero rispettare.

In realtà, in gran parte dei casi, questo non accade.

Capita sempre più spesso che i consumatori vedano il proprio nome nel registro dei cattivi pagatori per un tempo superiore al dovuto o, addirittura, che ci finisca a loro insaputa, venendo quindi a conoscenza del “bollino rosso” solo al momento dell’avvio di una nuova pratica di mutuo, finanziamento o prestito.

È proprio qui che operiamo agendo per vizi di forma. Contestiamo quindi le segnalazioni basandoci sugli errori che banche e finanziarie hanno commesso in fase di iscrizione del nominativo in CRIF.

Se stai leggendo questo articolo, allora potrebbe interessarti l’argomento sul caro vita e accesso al credito: salvezza o dannazione?

Se tutto funzionasse come dovrebbe, per quanto tempo dovrebbe restare il mio nome in CRIF?

I dati conservati all’interno del sistema di informazioni creditizie di CRIF dovrebbero scomparire senza bisogno di richieste specifiche. Ogni dato ottenuto da CRIF viene trattato in maniera differente, in base alla tipologia di inadempimento del debitore, con la conseguenza che la durata della sua conservazione potrebbe protrarsi nel tempo.

Vediamo insieme nello specifico come e per quanto tempo si viene segnalati in CRIF.

Segnalazioni in CRIF: causa e durata

Nella fattispecie in cui un finanziamento (o prestito, o mutuo) sia stato richiesto ma risulti essere ancora in corso di valutazione da parte dell’istituto erogante, il tempo di conservazione arriva fino a 180 giorni dalla data richiesta. 

Se invece la tua richiesta di finanziamento viene rifiutata, il tuo nome resta in banca dati per un periodo (presunto) non superiore ai 90 giorni. Presunto perché ci sono alcuni casi in cui il nome non era stato tuttavia cancellato. 

Da notare che, anche nel caso di un rifiuto al finanziamento, si viene segnalati in CRIF! 

Quindi prestate molta attenzione all’istituto, alla finanziaria e alle possibilità che fattivamente avete prima di tentare di accedere al credito.

Nel caso in cui non si pagano le rate…

Se malauguratamente non fossi in grado di pagare la rata mensile del tuo finanziamento, il rischio è quello di venire segnalati in CRIF, per un periodo che va dai:

  • 12 mesi dalla regolarizzazione, di 1 o 2 rate non pagate, salvo ulteriori ritardi in futuro;
  • 24 mesi dalla regolarizzazione di più di 2 rate non pagate, salvo ulteriori ritardi in futuro;
  • 36 mesi dalla data di scadenza contrattuale del rapporto o dalla data di ultimo aggiornamento nel caso in cui le rate o l’intero prestito non sia stato regolarizzato.

Insomma, quello delle segnalazioni è un annoso problema che si sta espandendo sempre di più, coinvolgendo migliaia di italiani che si aggiungono ai milioni che già hanno difficoltà ad accedere al credito. Una via d’uscita c’è sempre, rivolgersi ai professionisti del settore della riabilitazione creditizia per cancellare il proprio nome in CRIF (ed altre banche dati simili) e tornare a sorridere.

 

Potrebbe interessarti anche: Come costruire il tuo credito dal nulla

Richiedi la tua
Consulenza creditizia

Clicca sul tasto in basso per entrare in contatto con i nostri professionisti e richiedere subito l’analisi della tua posizione all’interno delle banche dati.
Il nostro reparto di investigazione creditizia, in soli 30 giorni, avrà un resoconto completo e ti preparerà un piano per la cancellazione del tuo nominativo e ri-ottenere quindi la LIBERTÀ FINANZIARIA che meriti.