Ricorsi

Il servizio CRC offre gli strumenti per poter agire nel campo dei ricorsi

Ricorso al prefetto per evitare sottrazione punti patente Ricorsi

Ricorso al prefetto per evitare sottrazione punti patente

Se l’infrazione non viene contestata immediatamente al conducente ma avviene tramite comunicazione successiva, si può richiedere con ricorso motivato al Prefetto la nullità della contestazione che ha generato la richiesta di sottrazione dei punti.

Ricorso al giudice di pace avverso cartelle esattoriali

La cartella esattoriale è il documento emesso dal concessionario o agente della riscossione, per l’escussione coattiva di un tributo o una sanzione amministrativa, spesso accompagnata dalla comunicazione del fermo amministrativo dell’auto.

A seconda dei casi si può ricorrere al Giudice di Pace per richiedere la nullità della cartella esattoriale per prescrizione, nullità, inesistenza della stessa e per sospensiva seguito fermo amministrativo.

Ricorso al giudice di pace avverso cartelle esattoriali Ricorsi
Ricorso al garante della privacy Ricorsi

Ricorso al garante della privacy

Il Garante è un organo collegiale, composto da quattro membri eletti dal Parlamento, i quali rimangono in carica per un mandato di sette anni non rinnovabile.

L’attuale Collegio è stato eletto dal Parlamento (ai sensi dell’art. 153, comma 2 del Codice) il 6 giugno 2012 e si è insediato 19 giugno 2012.

Seguito mancata cancellazione delle posizioni e dei dati personali dalle Banche dati “Pubbliche” e “Private” per illegittimità o illegalità della detenzione delle stesse, si può ricorrere al Garante della Protezione dei Dati Personali per richiedere un provvedimento di cancellazione.