Come evitare di finire nelle banche dati e mantenere un buon rating creditizio

Condividi su

Cosa sono le banche dati e perché è importante evitarle

Le banche dati sono semplicemente dei veri e propri archivi contenenti tutte le informazioni sui debitori, dati che vengono utilizzati dalle banche e dalle finanziarie per valutare la solvibilità dei loro clienti, nel momento in cui questi bussano alla loro porta per richiedere un mutuo, un finanziamento o un prestito.

In buona sostanza, se una persona finisce per essere segnalata in una di queste banche dati, può diventare molto difficile ottenere in seguito la liquidità desiderata, poiché verrà considerato “a rischio”.

Come si finisce per essere segnalati negativamente in una banca dati? Esistono diverse ragioni per cui una persona può finire in una banca dati. Le più comuni sono:

  • Non pagare le rate del prestito o del mutuo entro la scadenza stabilita;
  • Superare il limite di utilizzo di un fido o di una carta di credito;
  • Aver ricevuto un diniego o una non risposta a seguito di una richiesta di prestito;

Pensi di essere stato segnalato? Scopri per quanto tempo si resta segnalati in CRIF cliccando qui

L’importanza di monitorare il proprio rating creditizio

 

Salta quindi all’occhio l’importanza di monitorare regolarmente il proprio rating credito attraverso CRC – Centro Riabilitazioni Creditizie, in modo da avere sempre sotto controllo la propria salute finanziaria e risultare sempre credibile agli occhi di banche e finanziarie, così da poter essere in grado in qualunque momento di poter accedere al credito (previa esistenza di altri presupposti: reddito e garanzie).

È fondamentale inoltre prestare sempre la massima attenzione nell’utilizzo di strumenti finanziari quali sono le carte di credito ed i fidi di conto (in quanto revocabili da parte dell’istituto di credito).

In caso di problemi di accesso al credito rivolgiti a CRC-Centro Riabilitazioni Creditizie per ottenere in soli 30 giorni un check-up completo nelle 8 banche dati e un’analisi delle segnalazioni presenti.

Ricorda: non sempre è necessario che il debito sia stato pagato o che siano trascorsi i tempi di conservazione per essere riabilitati!

Clicca qui per saperne di più

Richiedi la tua
Consulenza creditizia

Clicca sul tasto in basso per entrare in contatto con i nostri professionisti e richiedere subito l’analisi della tua posizione all’interno delle banche dati.
Il nostro reparto di investigazione creditizia, in soli 30 giorni, avrà un resoconto completo e ti preparerà un piano per la cancellazione del tuo nominativo e ri-ottenere quindi la LIBERTÀ FINANZIARIA che meriti.