Gli imprenditori e il “credito che non c’è”
Il problema dei cosiddetti “cattivi pagatori”, cioè di quei circa 20 milioni di cittadini italiani segnalati nelle varie centrali di rischio, è sempre grave e
Il problema dei cosiddetti “cattivi pagatori”, cioè di quei circa 20 milioni di cittadini italiani segnalati nelle varie centrali di rischio, è sempre grave e
Scopri la durata della tua segnalazione come “cattivo pagatore” Il sistema di informazioni CRIF, per chi non lo sapesse, contiene tutte le informazioni di milioni
Sei vessato dalle società di recupero crediti? Una via d’uscita c’è! Da moltissimo tempo ci arrivano segnalazioni da parte di nostri clienti che vengono
Il segnale è forte ed è di quelli destinati a lasciare il segno: 20 milioni di cittadini italiani sono segnalati nelle varie centrali di rischio
Per meglio districarci nel complesso e un po’ ambiguo mondo delle ‘segnalazioni’ nelle banche dati, è assolutamente funzionale avere ben presente il seguente pentalogo: nella
Fatte alcune premesse fondamentali, di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente, ci sembra importante analizzare ora tre ambiti sociali particolarmente strategici dove la finanziarizzazione ha maggiormente
Come affrontare, attraverso la riabilitazione creditizia, il complesso, controverso e complicato stato di ‘cattivo pagatore’ e tutte le numerose problematiche derivanti dall’iscrizione nelle cosiddette blacklist
Senza volermi attribuire la paternità della scoperta di eventi epocali, sono tuttavia convinto che siamo di fronte all’esplodere di una grave condizione sociale innescata dalla
La maggior parte degli abbonamenti per avere connessione internet, un telefono a tariffe agevolate, Pay tv, vengono tutti stipulati con RID bancario o carta di
Via L. Temolo, 4
Via della Pietà, 28
Via Trieste, 15
Via A. Manzoni, 32
© 2022 CRC Milano S.r.l. | Sede legale: Via A. Zannoni, 45 – 40134 Bologna (BO) – ITALIA P.I. 03639331200 C.F. 03639331200 Capitale Sociale 50 000 € – N. Rea BO 535049